le temp cosi basse sono dovute al dissipatote morp*eus e alla piastra originale che copre la scheda modificata ed ad un backplate compreso nella dotazione originale diciamo scheda originale con dissipatore sopracitato e ventole 12x12x2.5 2400rpm tutto fatto a mano(le modifiche extra) aggiungero foto illustrative
ps. cè anche una mod software del registro di cofigurazionesulla powertable ....magari in un altra occasione il piu è fatto dalla scheda originale tipo phono:D al montaggio del dissipatore sopracitato con relativa modifica della piastra dissipante vrm e del back plate
software usati:
overdriventool(come amministratore per il controllo delle modifiche sulla tabellella specialmente la curva delle ventole a meno che non scegliate dicollegare le ventole o alla scheda madre o direttamente a psu, avoi la scelta)
gpuz chiaro come il sole.
e poi Vega64SoftPowerTableEditor dopo aver estratto la tabella da overdrivetool avendo chiaramente caricato prima il bios estratto con gpuz ,per chiarire quiu non si tratta di crack o di violare copyright è un po quello che fam*i afterburner pero creando un file reg chiamato softpowertable che rende diciamo"permanenti le modifiche" ma se ad esepio si sfila la scheda e si installa su un altro pc la scheda tornera al suo imprinting di fabrica quindi niente di permanente....se avete domande ...rispondero volentieri ma non subito --esigenze familiari/lavorative-- spero di essere stato di aiuto a qualcuno amd fa buone schede solo sono meno user friendly della controparte.
ps. per la 590 mettete il bio piu vecchio che trovate su techpo*erup il piu giovane aumenta solo la tensione scaldando e creando molto piu rumore